Cos'è la guerra fredda?

La Guerra Fredda

La Guerra Fredda (1947-1991) fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, con i rispettivi alleati, il Blocco Occidentale e il Blocco Orientale. Nonostante non ci fossero scontri diretti su larga scala tra le due superpotenze, la rivalità si manifestò in una serie di conflitti per procura, corsa agli armamenti, competizione tecnologica, propaganda e spionaggio.

Cause principali:

Eventi chiave:

Organizzazioni:

Fine della Guerra Fredda:

La Guerra Fredda terminò con il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991. Fattori chiave includono:

  • Crisi economica sovietica: L'economia sovietica non riuscì a tenere il passo con quella occidentale.
  • Riforme di Gorbaciov: Le politiche di glasnost (trasparenza) e perestroika (ristrutturazione) indebolirono il sistema sovietico.
  • Rivoluzioni del 1989: Una serie di rivoluzioni pacifiche rovesciarono i regimi comunisti nell'Europa orientale. Approfondisci qui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzioni%20del%201989

Conseguenze:

  • Fine del bipolarismo: Gli Stati Uniti divennero l'unica superpotenza mondiale.
  • Diffusione della democrazia e del capitalismo: Molti paesi precedentemente sotto l'influenza sovietica adottarono sistemi politici ed economici occidentali.
  • Nuovi conflitti: La fine della Guerra Fredda non portò alla fine dei conflitti, ma a nuove forme di instabilità regionale.